Basta Scrivere

TUTTI I MESTIERI DEL COPYWRITER.

26 OTTOBRE 2019, SPAZIO FARE, ROMA.

#BASTASCRIVERE

L’Associazione Italiana Copywriter presenta il nuovo evento del nostro Club di Copy,un momento di incontro e di crescita, un’occasione di networking e il modo migliore per “fare il punto” sul mestiere, anzi, sui mestieri del copywriter.

Mai come oggi il ruolo del copywriter è primario nel panorama della comunicazione a molteplici livelli. Il suo “habitat” non si limita più solo all’advertising classico (stampa, affissione, radio, TV) ma oggi, e ormai da tempo, c’è un numero crescente di media che richiede il suo intervento. Siti, social network, articoli e blog, materiale btl, ux writing.

Insomma, non si è mai scritto tanto, ed è proprio per questo che la figura del copywriter, oltre che di una formazione adeguata, ha bisogno di una ridefinizione. Parliamo così di “mestieri” del copywriter, al plurale, perché i campi d’azione sono ormai tanti e ognuno ha una grammatica e delle regole proprie.

Ma perché allora BASTA SCRIVERE?

Innanzitutto perché scrivere è una delle attività del copy e oggi con la scrittura si possono fare tantissime cose. Basta saperlo fare.
Ma anche BASTA scrivere! Perché, qualunque sia il mezzo, tutto nasce da una buona idea, e limitarsi solo a scrivere significa precludersi tante possibilità.


NON TI ABBIAMO ANCORA CONVINTO?

COSA SUCCEDE IL 26 OTTOBRE?

  • 10:00 Check in
  • 10:45 Selina Galfo e Alessandro Zuccherofino: Skipper Zuegg, un caso social di successo
  • 11:45 Valentina Di Michele e Andrea Fiacchi: dall’UX al writing
  • 12:30 Alessandra Farabegoli: formarsi nel digitale in un mondo che evolve
  • 13:00 Pausa pranzo
  • 14:00 Roberto Ottolino: L’improvvisazione non si improvvisa
  • 14:45 Diego Fontana: il cassetto delle idee
  • 15:30 Laura Grazioli: l’immagine della donna in pubblicità
  • 16:00 Giuseppe Mazza presenta il libro “Cinema e Pubblicità”
  • 17:00 Speciale Copy Contro Copy: incontro corale sul tema “Copy di campagna e Copy di città”
  • 18:00 Saluti

A seguire, fino alle 19, si svolgerà l’Assemblea annuale dei Soci.

I NOSTRI OSPITI


Selina Galfo

Selina Galfo

Fa il copywriter e la diverte molto farlo. La pubblicità è il suo parco giochi e, insieme, una grande responsabilità: anche i messaggi più leggeri hanno un grande peso per la cultura di massa. Ha lavorato per Barilla, Mulino Bianco, Lavazza, Rai e adesso si occupa principalmente della comunicazione di Skipper e Zuegg.

Alessandro Zuccherofino

Alessandro Zuccherofino

Digital e social media strategist, social media manager, community manager e digital copywriter… È imbarazzante ma non ha ancora capito che lavoro fa. Inoltre detesta quelli che parlano del proprio lavoro utilizzando parole inglesi. Al momento si occupa, tra gli altri, di Skipper Zuegg, Zuegg, Paluani, L’Edenista.

Valentina Di Michele

Valentina Di Michele

Laureata in Filosofia a 20 anni e in Scienze delle Amministrazioni a 40, disegna contenuti e strategie digitali. Aiuta enti e aziende a creare contenuti per le persone e a trovare soluzioni insolite quando quelle abituali non funzionano più. Crede nel linguaggio quando è etico, utile e amico delle persone, nella vita e nel web. Lavora con: Save the Children Italia, LUISS Business School, Talent Garden, Unione Consumatori, Cultur-e e molti altri.

Andrea fiacchi

Andrea Fiacchi

Psicologo cognitivista innamorato del web, formatore e consulente, progetta esperienze verbali centrate sulle persone dai tempi di Netscape. Nel 2018 ha creato Offcina Microtesti, primo studio italiano di UX Writing e behavioral design. Crede nel valore creativo dell’errore, ed è convinto che fare due passi avanti e uno indietro non sia un disastro ma un cha cha cha. Lavora con: UXUniversity, Ninja Marketing, Copy42, Centro per la Ricerca in psicologia, COnsip, Ministeri e grandi e piccole aziende italiane.

Alessandra Farabegoli

Alessandra Farabegoli

Consulente, formatrice e divulgatrice, si occupa di Internet dalla fine degli anni ’90 aiutando aziende, enti e persone a usare Internet per fornire un servizio migliore, guadagnare di più e lavorare meglio. È autrice per l’editore Apogeo di Sopravvivere alle informazioni su Internet (2012), Email Marketing con MailChimp (2013-16), Email marketing in pratica (2014); insieme a Enrico Marchetto nel 2018 ha pubblicato, sempre per Apogeo, Marketing in un mondo digitale. Insieme a Gianluca Diegoli nel 2012 ha creato Digital Update, un progetto di formazione su strategie digitali e buon uso degli strumenti online.

Roberto Ottolino

Roberto Ottolino

Roberto Ottolino è nato a Roma nel 1985. Ha lavorato come copywriter a Milano (A-Tono) e Roma (Gruppo Roncaglia, GTB, McCann) per clienti come 3M, Barilla, BNL, Bosch, Ford, Kia, Mastercard, Mercedes-Benz, Opel, Playboy, Poste Italiane, San Carlo, Save The Children, Smart, Sony PlayStation. Oggi è Senior Creative in The&Partnership, l’hub europeo dedicato a Toyota e Lexus, dove ha ottenuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali. È inoltre docente a contratto all’Istituto Europeo di Design e all’Università della Vita.

Laura Grazioli

Laura Grazioli

Copywriter, content creator, docente e, all’occorrenza, communication strategist. Lavora in comunicazione da oltre 25 anni. Socio Art Directors Club Italiano, membro giuria Press&Print ADCI AWARD 2013 e “Ad spot non profit award 2013” di ADEE – AD EUROPEAN EVENTS. Da diversi anni tiene un laboratorio di pubblicità presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Alma Mater Studiorum di Bologna. Nel 2019 ha tenuto un Master in Visual Communication presso la Facoltà di Comunicazione, Management e Nuovi Media dell’Università di San Marino.

Diego Fontana

Diego Fontana

Copywriter, docente, autore. Una decina di anni trascorsi come copywriter per le multinazionali dell’advertising Lowe Pirella e Saatchi & Saatchi. Collaboratore e autore del programma Tracce di Sport, in onda su Rai News, e Donna è sport, per Sky Sport Uno. Docente IED e formatore per diverse realtà aziendali, ha fondato lo studio TERRA, con cui aiuta enti e imprese a comunicare tra offline e online. Autore dei volumi #DigitalCopywriter e SCREEN, entrambi per FrancoAngeli. Ha scritto, tra gli altri, anche il romanzo di viaggio Sui passi di Francesco e il saggio L’atlante delle parole, pubblicati da Ediciclo Editore.

Giuseppe Mazza

Giuseppe Mazza

Giuseppe Mazza ha lavorato in Saatchi & Saatchi e Lowe Pirella. Poi ha fondato Tita, la sua agenzia, e Bill, il semestrale che ragiona di pubblicità. Ha vinto premi nazionali e internazionali. Tiene una seguita rubrica su doppiozero.com e insegna Linguaggio pubblicitario alla Scuola Holden e in diverse istituzioni. Ha curato per FrancoAngeli “Bernbach pubblicitario umanista. La prima raccolta dei testi del più grande tra i mad man” e “Cose vere scritte bene. I più grandi annunci copy per i copy di oggi”. Inoltre ha appena pubblicato il volume “Cinema e Pubblicità, la relazione sorpredente” per Editrice Bibliografica.


DOVE CI VEDIAMO

Mcr location

“Spazio Fare”

Abbiamo scelto come location “Spazio Fare”, la sala eventi che si trova al secondo piano del Mercato Centrale, all’interno del complesso della Stazione Termini a Roma. Il Mercato Centrale è un grande spazio ricco di stand gastronomici per tutti i gusti, dove potremo passare la pausa pranzo. La location è raggiungibile sia direttamente dalla stazione, sia dall’esterno, per via Giolitti.

Abbiamo scelto questo luogo particolare perché tutti i nostri soci, che sono sparpagliati per la penisola, e non solo loro, potessero raggiungerci facilmente.

UNISCITI A NOI!


DAI, BASTA ISCRIVERSI!

Abbiamo previsto 2 tipologie di biglietto.
Puoi scegliere il biglietto base oppure, con 10 euro in più, il biglietto più una card “lunch”, del valore di 15 euro, che potrai spendere in pausa pranzo presso gli stand gastronomici del Mercato Centrale.

Naturalmente per i nostri soci abbiamo avuto un occhio di riguardo, con sconti speciali dedicati a loro.

I NOSTRI SPONSOR


logo Lor
the account academy
Czgroup logo
Logo Franco Angeli
Editrice bibliografica
Copy42
Lavoro e formazione